Benefici del Foam Roller

Il rullo alleato di ogni sportivo, scopri perché fa così bene e come utilizzarlo.

Il Foam Roller è uno strumento efficace per ridurre la tensione e aumentare la resa muscolare.

Può essere usato durante riscaldamento pre-allenamento o come recupero attivo post-allenamento, ma anche lontano degli allenamenti come esercizio a sé

Tecnicamente noto come rilascio miofasciale, l'uso di questo rullo in schiuma allo scopo di ridurre la tensione muscolare è diventato una pratica molto utilizzata e apprezzata anche dagli atleti professionisti.

Ecco sei vantaggi specifici dell'utilizzo del Foam Roller:

  1. L'uso di rulli in schiuma può ridurre il rischio di sviluppare aderenze.

      Le aderenze tissutali sono il risultato del legame del collagene tra gli strati muscolari.

      Se un muscolo viene tenuto in una posizione specifica durante lunghi periodi di inattività o particolarmente stressato durante movimenti ripetitivi, il collagene può formarsi tra gli strati del muscolo scheletrico.

      Questo può creare aderenze o “nodi” che limitano la capacità delle guaine muscolari di scivolare l'una contro l'altra.

      L'attrito e la pressione creati dall'uso regolare di un rullo di schiuma possono impedire al collagene di legarsi tra gli strati del tessuto muscolare.

  2. Il rilascio miofasciale può ridurre la tensione dei tessuti e la tensione muscolare per aumentare il range di movimento articolare (ROM).

      Quando le aderenze legano gli strati di tessuto, possono far sì che un muscolo rimanga in posizione accorciata, aumentando successivamente la tensione sui muscoli circostanti e limitando il movimento articolare.

      L'uso regolare di Foam Roller per il rilascio miofasciale può alleviare la tensione muscolare, contribuendo a garantire una ROM articolare ottimale e migliorare le prestazioni complessive del movimento.

  3. I rulli in schiuma possono aiutare a ripristinare la corretta relazione lunghezza-tensione dei muscoli.

      Numerosi muscoli lavorano insieme per creare un movimento articolare; se un segmento di tessuto è in tensione, si crea uno squilibrio che può causare l'allungamento e l'inibizione dei muscoli che lavorano sul lato opposto di un'articolazione.

      Ciò significa che non produrranno la giusta quantità di forza per un movimento ottimale.

      L'uso del rullo per il rilascio miofasciale può ridurre la tenuta per garantire un corretto equilibrio delle forze concorrenti attorno a un'articolazione.

  4. I rulli in schiuma aiutano a ridurre il dolore dopo una sessione di allenamento per promuovere il processo di recupero.

      L'infiammazione naturale che si verifica durante il processo di riparazione dei tessuti dopo un allenamento intenso,combinata con una mancanza di movimento dopo una sessione di allenamento potrebbe essere una causa di aderenze muscolari.

      Il danno muscolare indotto dall'esercizio fisico attiva il processo di riparazione. Durante questo processo, si formano nuove molecole di collagene per aiutare a riparare i tessuti.

      Se il tessuto non viene attivato correttamente durante questo processo di riparazione, il collagene potrebbe legarsi tra gli strati muscolari creando aderenze.

      L'uso del Foam Roller dopo l'esercizio fisico può aiutare a ridurre al minimo il rischio che il nuovo collagene formi aderenze tra gli strati.

  5. La pressione esercitata dal rullo prima di un allenamento o una gara, aumenta il flusso sanguigno e il calore nel tessuto interessato, preparandolo allo sforzo successivo.

      L'uso di rulli in schiuma aiuta a ridurre le tensioni e aumentare la ROM articolare, che sono importanti prima di un allenamento impegnativo.

      Attenzione: quando si utilizza il Foam Roller durante un riscaldamento, assicurarsi di utilizzarlo solo per un breve periodo di tempo per aumentare la temperatura dei tessuti e ridurre la tensione. L'applicazione della pressione per un lungo periodo di tempo potrebbe comprometterne la capacità di contrarsi durante l'allenamento.

  6. Il rilascio miofasciale può aiutare a promuovere una sensazione di rilassamento dopo un allenamento, un importante beneficio psicologico.

      Quando si utilizza un rullo di schiuma dopo una sessione di allenamento, è bene muoversi a un ritmo costante, concentrandosi sulle aree di tensione fino a 90 secondi per consentire al tessuto di rilassarsi e allungarsi.

      Sofia Scanziani personal trainer, preparatrice sportiva, massoterapista, docente di tecniche di allenamento.


Richiesta informazioni

Compila e invia il formulario per richiedere maggiori informazioni

Invia